Notizie
In questa categoria sono archiviate le principali notizie riguardanti il Liceo cantonale di Lugano 1.
Il genere prima del gender. Il caso di Ifide figli* di Ligdo In evidenza
Scritto da Liceo Lugano 1Gli studenti di latino e greco della classe 1A (8 allieve/i), le classi 2A, 3A e 4A parteciperanno alla conferenza "Il genere prima del gender. Il caso di Ifide figli* di Ligdo " della Prof.ssa Cristiana Franco. Mercoledì 29 gennaio, 13.45 - 15.20, Sala Tami, Biblioteca cantonale di Lugano.
Venerdì 20 dicembre 2024 e martedì 7 gennaio 2025 il nostro liceo rimarrà chiuso e avremo quindi due giorni di vacanza in più. Sembra una bella notizia, vero? Invece non lo è. Per questa ragione, la mattina del 20 dicembre il liceo sarà «aperto per ferie».
Tutte le classi quarte e le classi OC III Binaghi e OC III Gezzi assisteranno allo spettacolo teatrale ILVA Football Club, mercoledì 18 dicembre 2024 al Teatro dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale di Mendrisio.
Incontri con i genitori degli allievi delle classi I (a.s. 2024-2025) In evidenza
Scritto da Liceo Lugano 1Da lunedì 25 novembre a mercoledì 27 novembre 2023 si tengono gli incontri dei consigli di classe con i genitori degli allievi delle classi prime. In allegato il materiale a disposizione dei genitori.
"Gli eroi greci". Conferenza di Giorgio Ieranò In evidenza
Scritto da Liceo Lugano 1Venerdì 29 novembre, 10.05 - 11.40, nell'Aula B_315 (Palazzetto delle scienze) del Liceo cantonale di Lugano 1 il prof. Giorgio Ieranò dell'Università di Trento terrà una conferenza dal titolo "Gli eroi greci".
"ATENE. Costruzione (e decostruzione) di un’identità civica tra retorica e parodia". Conferenza In evidenza
Scritto da Liceo Lugano 1Giovedì 28 novembre 2024, ore 18:00, nella Sala Multiuso (Mescita) del Liceo cantonale di Lugano 1, Via Cattaneo 4, Lugano, il prof. Giorgio Ieranò dell'Università di Trento terrà una conferenza dal titolo "ATENE. Costruzione (e decostruzione) di un’identità civica tra retorica e parodia".