In allegato è possibile scaricare il programma degli eventi che sono così previsti.

Cile: Quarant'anni di memoria e di solidarietà
Dall'11 settembre 2013 al 3 ottobre 2013 si terra al Liceo cantonale di Lugano 1 l'esposizione "Cile: Quarant'anni di memoria e di solidarietà. Il ruolo della memoria nei processi di costruzione della solidarietà" organizzata da Colectivo Chilenos en Ticino (cochiti) in collaborazione con la Fundaciòn Victor Jara (http://fundacionvictorjara.cl), creata nel 1993 a Santiago del Cile.

Tribunali internazionali e diritti umani
Mercoledì, 18 settembre 2013, si svolge al Liceo cantonale di Lugano 1 (ore 18.00) una conferenza-dibattito dal titolo:"Tribunali internazionali e diritti umani. Struttura, base legale, risultati raggiunti, motivazioni".

«Storia, memoria e giustizia. La storia in tribunale e il tribunale della storia».
Il gruppo di storia del Liceo cantonale di Lugano 1 e l’atis, l’associazione ticinese degli insegnanti di storia hanno organizzato per i dieci anni di attività un convegno sul tema «Storia, memoria e giustizia. La storia in tribunale e il tribunale della storia».

Giustizia internazionale: Bilancio e prospettive
Venerdì 27 settembre 2013, si svolge al Liceo cantonale di Lugano 1 (ore 18.00) una conferenza-dibattito dal titolo: "Giustizia internazionale e diritti umani. Bilancio e prospettive".

Società internazionali e diritti umani
Giovedì 3 ottobre 2013, si svolge al Liceo cantonale di Lugano 1 (ore 18.00) una conferenza-dibattito dal titolo: "Società multinazionali e Diritti umani. Quale rapporto?".