Skip to main content
Account
Please wait, authorizing ...
×

Scienze Sperimentali

In questa sezione sono archiviate le attività culturali dedicate alle Scienze sperimentali. In questi ultimi anni si sono svolte diverse rassegne dedicate a temi specifici.

In particolare ricordiamo:

«Medicina integrata». Tradizione e modernità si incontrano
s Settimana tecnologica  
f   Anno internazionale della biodiversità
a   Anno internazionale della chimica
a Anno internazionale dell'astronomia

 

 

Vi informiamo con piacere che per tutte le classi di prima del nostro istituto è stata organizzata una mattinata di approfondimento degli ambiti legati alla biologia.

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 20.00, si terrà nell'Aula Magna del Liceo cantonale di Lugano 1 una conferenza dal titolo "Cos’è il tempo: realtà o illusione? Dialogo tra fisica e filosofia", organizzata in memoria del prof. Osvaldo Daldini, docente di fisica dal 1977 e, dal 1982 fino al 2013, vicedirettore del Liceo cantonale di Lugano 1.

Le classi di III e di IV OS FAM sono invitate alle due mattinate «Guardando oltre, per capire, senza dimenticare. Viaggio verso la conoscenza scientifica dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande», organizzate in memoria del prof. Osvaldo Daldini, docente di fisica dal 1977 e, dal 1982 fino al 2013, vicedirettore del Liceo cantonale di Lugano 1.

Le classi Terze e le OC4 GEOGRAFIA e BIOLOGIA CON GEOGRAFIA parteciperanno giovedì 9 febbraio all'USI di Lugano alla mattinata di studio dal titolo "La città, un meccanismo complesso" (in allegato il programma)

Presentazione e interviste sul progetto svolto della classe dell'Opzione Complementare di Biologia in collaborazione con Geografia (a.s. 21/22 e 22/23)

GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022 dalle 8.00 alle 15.30 è allestita sul piazzale del liceo una bancarella per la vendita delle zucche del progetto ‘Sale in zucca’.

L'Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) e i laboratori di ricerca traslazionale dell'EOC vi invitano sabato 8 ottobre alla giornata di porte aperte, un'occasione per visitare i laboratori ed osservare da vicino il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori.

Pagina 1 di 12