Skip to main content
Account
Please wait, authorizing ...
×
Le SMS unite contro il razzismo

Con piacere il liceo cantonale di Lugano 1 informa della bella e articolata iniziativa organizzata dal nostro docente prof. Alexandre Hmine, in collaborazione con tutte le Scuole medie superiore del Cantone, in occasione della Settimana contro il razzismo.

Secondo semestre a.s. 2024-25
I docenti di Musica hanno organizzato nel secondo semestre dell'anno scolastico 2024/25 tre uscite serali a concerto. Si tratta di due concerti sinfonici dell'Orchestra della Svizzera Italiana al LAC e di un concerto nell'ambito della rassegna "Tra jazz e nuove musiche", organizzata dalla Rete Due della RSI.
In occasione della Giornata della Memoria 2025 e ad ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, comunichiamo che tutte le classi quarte parteciperanno al pomeriggio di riflessione e discussione "La scoperta della Shoah".

La classe 3C e le allieve e gli allievi delle OC4 di Storia (prof. Binaghi), Storia della Cultura (prof. Gezzi), Geografia (prof. Moretti) ed Economia e Diritto (prof. Rozner) parteciperanno giovedì 27 febbraio dalle 13.45 alle 15.20 nella Sala Tami della biblioteca cantonale di Lugano alla presentazione del libro La Svizzera è un paese neutrale (e felice) di Maurizio Binaghi (Editori Laterza 2025).

ATTENZIONE! In concomitanza con l'apertura del cantiere per i restauri del Palazzo Studi, a partire da lunedì 2 dicembre 2024 su tutto il sedime del Liceo entrerà in vigore il divieto di circolazione per motoveicoli e autoveicoli.

La scuola Penny Wirton inizia le sue lezioni questo mercoledì 25 settembre 2024. Vieni a scoprire la Penny Wirton!

PRIMO SEMESTRE 24/24
In collaborazione con il Servizio medico-psicologico cantonale di Lugano, il nostro istituto offre un servizio di consulenza psicologica agli allievi che ne sentissero la necessità.

    ALBO - Lilu1

    Albo video - Lilu1





    In evidenza

    Orientamento: link

    La pagina dedicata all'orientamento riporta notizie dal mondo accademico e professionale.

    Gli studenti del Liceo Cantonale Lugano 1 possono riscontrare durante il loro percorso scolastico delle difficoltà o dei ripensamenti. Nello stesso modo, arrivati alla fine degli studi liceali, si sente spesso la necessità di fare chiarezza sul proprio futuro.

    "Sale in Zucca"

    A seguito della visione del documentario Domani (di Cyril Dion e Mélanie Laurent), nella primavera del 2017 alcune classi hanno espresso l’interesse di creare un orto didattico e urbano a scuola.

    È quindi nato il progetto "Sale in zucca!" nel quale sono state coinvolte una decina di classi, diversi docenti di biologia e il gruppetto di scuola speciale inserito negli spazi del LiLu1, con le loro insegnanti.

    "La nostra Storia"

    lanostraStoria.ch, sviluppata dalla RSI e dalla Fondazione Patrimonio Culturale della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI), è la prima piattaforma digitale, storica e partecipativa della Svizzera italiana. Privati e istituzioni mettono online i loro archivi per costruire insieme la memoria collettiva della nostra regione.

    Il Liceo cantonale di Lugano 1 ha aperto un profilo su questa piattaforma per condividere e raccogliere le testimonianza sulla sua storia.

    Canale Vimeo

    Il Liceo cantonale di Lugano dispone di un canale Vimeo in cui sono pubblicati i filmati delle sue attività didattiche e culturali.

    Attività Culturali

    LETTERATURE, LINGUE E SCIENZE UMANE

    Cartellone teatrale 2024-2025

    Cartellone teatrale 2024-2025

    Come tradizione il Liceo Cantonale di Lugano 1 ha allestito un cartellone teatrale per l'anno scolas...

    Vieni a scoprire la scuola ‘Penny Wirton’!

    Vieni a scoprire la scuola ‘Penny Wirton’!

    La scuola Penny Wirton inizia le sue lezioni questo mercoledì 25 settembre 2024. Vieni a scoprire la...

    Scuola ‘Penny Wirton’: Incontro informativo

    Scuola ‘Penny Wirton’: Incontro informativo

    Nel Canton Ticino, a Lugano, si è acceso un altro centro per l’insegnamento della lingua italiana ag...

    "Hermes il dio dei sogni". Conferenza di Carlo Brillante

    "Hermes il dio dei sogni". Conferenza di Carlo Brillante

    Informiamo con piacere che per le classi 3A e 4A è stata organizzata una lezione con il Prof...

    Romeo & Juliet di William Shakespeare

    Romeo & Juliet di William Shakespeare

    Le classi e/o i gruppi di inglese 3A, 3B, 3C, 4A, 4B, 4D, 4F, 4G, 4H, 4J, 4L, 4M, 4N sono invitate a...

    MöbiusLab Giovani: incontro con Claudio Marazzini

    MöbiusLab Giovani: incontro con Claudio Marazzini

    Mercoledì 13 dicembre 2023 alcuni studenti del Liceo di Lugano 1 incontrano Claudio Marazzini...

    Chiusure della biblioteca per trasloco

    Chiusure della biblioteca per trasloco

    Si avvicina il momento di lasciare, seppur temporaneamente, il Palazzo degli Studi, e quindi di orga...

    Lettera al me stesso del futuro

    Lettera al me stesso del futuro

    Avete mai pensato di ricevere una lettera che avevate indirizzato a voi stessi? In Giappone – ...

    Notte del racconto - dicembre 2023

    Notte del racconto - dicembre 2023

    Lunedì 4 dicembre 2023, a partire dalle 18.00, nella biblioteca del liceo di Lugano 1.

    «Asino chi legge»: Calendario degli incontri

    «Asino chi legge»: Calendario degli incontri

    Anche quest’anno in Biblioteca si terranno gli incontri mensili di «Asino chi legge&raqu...

    «Asino chi legge»: incontro del 12 maggio 2023

    «Asino chi legge»: incontro del 12 maggio 2023

    Anche quest’anno in Biblioteca si terranno gli incontri mensili di «Asino chi legge&raqu...

    Terzo tornero di CALCIO-SPETTACOLO Lilu1

    Terzo tornero di CALCIO-SPETTACOLO Lilu1

    Il Comitato dell’Assemblea dei Genitori, in collaborazione con il Comitato Studentesco, e con ...

    Notte del racconto 2023

    Notte del racconto 2023

    Giovedì 26 gennaio 2023, a partire dalle 18.00, si è tenuta la notte del racconto nella nostr...

    Incontro con lo scrittore Eraldo Affinati

    Incontro con lo scrittore Eraldo Affinati

    Venerdì 25 novembre 2022 le classi 2A, 3A, 3B parteciperanno all'incontro con lo scrittore Er...

    "Ufficio postale del futuro: scrivi a te stesso". Spedizione!

    "Ufficio postale del futuro: scrivi a te stesso". Spedizione!

    Dopo dodici mesi, come previsto, durante le vacanze scolastiche saranno inviate dalla segreteria le ...

    Presentazione del libro di Davide Leonelli "La qualità dell’essere" (Progetto Stampa SA, 2022)

    Presentazione del libro di Davide Leonelli "La qualità dell’essere" (Progetto Stampa SA, 2022)

    Sabato 15 ottobre 2022, nell'Aula magna del Liceo cantonale di Lugano 1, si tiene la presentazione d...

    SCIENZE SPERIMENTALI E MATEMATICA

    Bio-matinée

    Bio-matinée

    Vi informiamo con piacere che per tutte le classi di prima del nostro istituto è stata organi...

    Cos’è il tempo: realtà o illusione? Dialogo tra fisica e filosofia

    Cos’è il tempo: realtà o illusione? Dialogo tra fisica e filosofia

    Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 20.00, si terrà nell'Aula Magna del Liceo cantonal...

    «Guardando oltre, per capire, senza dimenticare». Mattinate dedicate al prof. Osvaldo Daldini

    «Guardando oltre, per capire, senza dimenticare». Mattinate dedicate al prof. Osvaldo Daldini

    Le classi di III e di IV OS FAM sono invitate alle due mattinate «Guardando oltre, per capire...

    «La città, un meccanismo complesso»

    «La città, un meccanismo complesso»

    Le classi Terze e le OC4 GEOGRAFIA e BIOLOGIA CON GEOGRAFIA parteciperanno giovedì 9 febbraio all'US...

    Bancarella "Sale in zucca" sul piazzale del liceo

    Bancarella "Sale in zucca" sul piazzale del liceo

    GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022 dalle 8.00 alle 15.30 è allestita sul piazzale del liceo una b...

    Bios+ Open Day: sabato 8 ottobre 2022

    Bios+ Open Day: sabato 8 ottobre 2022

    L'Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), l'Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) e i laboratori di...

    Greenday 2022

    Greenday 2022

    Festa sulla sostenibilità organizzata sabato 10 settembre in Piazza del Sole a Bellinzona dal...

    Recupero delle risorse nascoste nei tuoi vecchi cellulari

    Recupero delle risorse nascoste nei tuoi vecchi cellulari

    Secondo un dato statistico, in ogni economia domestica in Svizzera si hanno 3 telefonini in di...

    Incontro con il premio Nobel J. Dubochet

    Incontro con il premio Nobel J. Dubochet

    Le classi 4D, 4J, 4L, 4M, 4N, 4P, OC III Biologia incontrano il premio Nobel Jacques Dubochet LUNED&...

    Greenday 2021

    Greenday 2021

    Festa sulla sostenibilità organizzata sabato 26 settembre in Piazza del Sole a Bellinzona dal...

    Una buona azione per l’ambiente

    Una buona azione per l’ambiente

    Azione di recupero delle risorse preziose nascoste nei tuoi vecchi cellulari.

    Orti e giardini in città: tra benessere e biodiversità

    Orti e giardini in città: tra benessere e biodiversità

    Serata pubblica, martedì 18 maggio 2021, ore 20:00, all'Auditorio del Museo cantonale di stor...

    Energia, clima e sviluppo sostenibile

    Energia, clima e sviluppo sostenibile

    La conferenza pubblica ‘Energia, clima e sviluppo sostenibile’, organizzata dal progetto...

    «Binaural Views of Switzerland»: esposizione

    «Binaural Views of Switzerland»: esposizione

    Sulle tracce del viaggio del fotografo inglese William England attraverso la Svizzera nel 1863: una ...

    Greenday 2020

    Greenday 2020

    Festa sulla sostenibilità organizzata sabato 26 settembre in Piazza del Sole a Bellinzona dal...

    Incontro delle classi con il premio Nobel J. Dubochet - posticipato

    Incontro delle classi con il premio Nobel J. Dubochet - posticipato

    EVENTO POSTICIPATO al 23 marzo 2021 Incontro con il premio Nobel Jacques Dubochet: "Scienza, etica ...

    ARTI VISIVE E STORIA DELL'ARTE

    «Punto di domanda» - Progetto di arte urbana

    «Punto di domanda» - Progetto di arte urbana

    Il progetto di arte urbana "Punto di domanda",composto da scatole esposte negli spazi interni ed est...

    «Ultimo ma non ultimo»

    «Ultimo ma non ultimo»

    Dal 5 giugno 2023 presso il Liceo cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposizione fotograf...

    «OtherMovie Lugano Film Festival» - 2022 - Workshop

    «OtherMovie Lugano Film Festival» - 2022 - Workshop

    Lunedì 30 maggio, dalle 13.45 alle 15.20, la classe 2M con la professoressa Siragusa seguono ...

    Progetto «NEI CAVEDI»

    Progetto «NEI CAVEDI»

    Nell’ambito del corso OC Arti Visive di III (a.s. 2020/21) e di IV liceo (a.s. 2021/22), le st...

    «OtherMovie 10» - Scolpire il tempo

    «OtherMovie 10» - Scolpire il tempo

    Giovedì 21 ottobre, nell’ambito della decima edizione del Film Festival OtherMovie, &eg...

    «Voce monocroma» - Esposizione

    «Voce monocroma» - Esposizione

    Dal 17 maggio al 7 giugno 2021 presso il Liceo Cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposiz...

    "SOCIETÀ DEL SUBITO" - Esposizione OC Arti visive

    "SOCIETÀ DEL SUBITO" - Esposizione OC Arti visive

    Dal 26 aprile al 7 maggio 2021 presso il Liceo cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposizione “SOCIETÀ...

    «15 storie 15 fumetti per i 150 anni dalla morte di Carlo Cattaneo (1801-1869)»

    «15 storie 15 fumetti per i 150 anni dalla morte di Carlo Cattaneo (1801-1869)»

    L'esposizione "15 storie 15 fumetti per i 150 anni dalla morte di Carlo Cattaneo (1801-1869)" &...

    «OtherMovie. Lugano Film Festival» al liceo di Lugano

    «OtherMovie. Lugano Film Festival» al liceo di Lugano

    Lunedì 5 ottobre 2020 alle 17.00 il Liceo cantonale di Lugano ospita una parte del Lugano Fil...

    Bombardamento - Esposizione

    Bombardamento - Esposizione

    Dal 9 al 23 settembre 2020 l'esposizione "Bombardamento", curata dalla classe di Opzione complementa...

    Good Morning Covid-19!

    Good Morning Covid-19!

    Su iniziativa della prof.ssa Siragusa, è stata creata la pagina Instagram "Good Morning Covid...

    Incontro con Paolo Cossi

    Incontro con Paolo Cossi

    Alcune classi del liceo di Lugano 1 avranno l’occasione di incontrare e lavorare con il fumett...

    “AMMONIZIONE”

    “AMMONIZIONE”

    Dal 10 maggio al 10 giugno 2019 presso il Liceo cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposi...

    “L’INCONTRO. L’immagine, la parola.”

    “L’INCONTRO. L’immagine, la parola.”

    Dal 10 maggio al 10 giugno 2019 presso il Liceo cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposi...

    BLACK SEASON

    BLACK SEASON

    Le classi 1M, 1R, 1L, 1FJ di Arti Visive, seguite dalla prof. Renata Ammann, hanno realizzato l'espo...

    CORO, MUSICA STRUMENTALE E TEATRO

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2024-2025

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2024-2025

    I docenti di Musica hanno organizzato nel secondo semestre dell'anno scolastico 2024/25 tre uscite s...

    Concerto di Natale 2024

    Concerto di Natale 2024

    Martedì 17 dicembre 2024, nella Palestra vecchia del Liceo cantonale di Lugano 1 alle ore 17.15, si ...

    Concerto dei complessi musicali del Liceo 1 e del Liceo 3

    Concerto dei complessi musicali del Liceo 1 e del Liceo 3

    îVenerd 17 maggio, alle ore 20.00, alla Chiesa Evangelica di Lugano del Coro, dell'Orchestra e...

    «UmAniMali»: spettacolo teatrale

    «UmAniMali»: spettacolo teatrale

    Mercoledì 24 aprile 2024 il gruppo teatrale del Liceo cantonale di Lugano 1 presenterà al Teatro Foc...

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2023-2024

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2023-2024

    I docenti di Musica hanno organizzato in questo secondo semestre dell'anno scolastico tre uscite ser...

    Concerto di Natale

    Concerto di Natale

    Giovedì 21 dicembre 2023, nell'Aula Magna del Liceo di Lugano 1 alle ore 17.15, si tiene il c...

    Uscite a concerto LAC primo semestre

    Uscite a concerto LAC primo semestre

    I docenti di Musica hanno organizzato in questo primo semestre dell'anno scolastico tre uscite seral...

    Liederabend. Concerto di Emma Urriani e Lorenzo Quattropani

    Liederabend. Concerto di Emma Urriani e Lorenzo Quattropani

    Venerdì 22 settembre 2023, alle ore 18 nell'Aula magna del Liceo di Lugano 1, si terrà...

    VIDEO - Concerto del Coro, dell'Orchestra e dell'Ensemble di chitarre del Liceo cantonale di Lugano 1

    VIDEO - Concerto del Coro, dell'Orchestra e dell'Ensemble di chitarre del Liceo cantonale di Lugano 1

    Venerdì 12 maggio, alle ore 20.00, Auditorio RSI - Lugano, concerto del Coro, dell' ...

    MORPHE Liberamente tratto da LA METAMORFOSI di F. KAFKA

    MORPHE Liberamente tratto da LA METAMORFOSI di F. KAFKA

    mercoledì 26 aprile 2023, inizio alle ore 20.00, giovedì 27 aprile 2023, inizio alle ore 18.00, si p...

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2022-2023

    Uscite a concerto LAC secondo semestre 2022-2023

    I docenti di Musica hanno organizzato in questo secpmdp semestre dell'anno scolastico cinque us...

    Concerto del Coro, dell'Orchestra e dell'Ensemble di chitarre del Liceo cantonale di Lugano 1

    Concerto del Coro, dell'Orchestra e dell'Ensemble di chitarre del Liceo cantonale di Lugano 1

    Giovedì 5 maggio, alle ore 20.00, alla Chiesa Evangelica di Lugano del Coro, dell' Orche...

    LA VIA LATTEA 17 - «Laboratorio Fauré»

    LA VIA LATTEA 17 - «Laboratorio Fauré»

    Nell’ambito della rassegna La Via Lattea, è stata organizzata l’attività L...

    Uscite a concerto LAC primo semestre

    Uscite a concerto LAC primo semestre

    I docenti di Musica hanno organizzato in questo primo semestre dell'anno scolastico quattro uscite s...

    Video-concerto del Coro, dell’Orchestra e dell’Ensemble di chitarre del liceo di Lugano 1

    Video-concerto del Coro, dell’Orchestra e dell’Ensemble di chitarre del liceo di Lugano 1

    In quest’anno in cui non è stato possibile suonare e cantare davanti ad un pubblico, il...

    "Solo quando rido" di Neil Simon (Video)

    "Solo quando rido" di Neil Simon (Video)

    In seguito alle restrizioni dovute alla pandemia, quest'anno il Gruppo di Teatro del Liceo cantonale...

    Il Palazzo cantonale degli studi

    Attività di sede

    EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

    "Da questa parte del mare". Le SMS unite contro il razzismo

    "Da questa parte del mare". Le SMS unite contro il razzismo

    Con piacere il liceo cantonale di Lugano 1 informa della bella e articolata iniziativa organizzata d...

    "La Svizzera è un paese neutrale (e felice)" (Laterza - 2025) - Presentazione

    "La Svizzera è un paese neutrale (e felice)" (Laterza - 2025) - Presentazione

    La classe 3C e le allieve e gli allievi delle OC4 di Storia (prof. Binaghi), Storia della Cultura (p...

    La scoperta della Shoah (Video)

    La scoperta della Shoah (Video)

     In occasione della Giornata della Memoria 2025 e ad ottant’anni dalla liberazione del campo di...

    Festival dei diritti umani - 2024

    Festival dei diritti umani - 2024

    Il Festival dei Diritti umani si svolge al Cinema Corso da giovedì 10 a domenica 20 ottobre 2024 (pr...

    Incontro con due rappresentanti dell'ambasciata statunitense in Svizzera e Liechtenstein

    Incontro con due rappresentanti dell'ambasciata statunitense in Svizzera e Liechtenstein

    Mercoledì 18 settembre 2024 alcune classi del liceo cantonale di Lugano 1 incontreranno Incontr...

    "Rifugiati, profughi, richiedenti asilo": conferenza della prof.ssa Silvia Salvatici

    "Rifugiati, profughi, richiedenti asilo": conferenza della prof.ssa Silvia Salvatici

    Il nostro istituto approfitta della possibilità di partecipare con alcune classi alla prima edizione...

    Oltre natura e cultura: le tecnologie siamo noi [video]

    Oltre natura e cultura: le tecnologie siamo noi [video]

    In relazione al dossier di Scienze umane allestito in vista dell’esame di maturità, gio...

    Elezioni comunali 2024: dibattiti pre-elettorale

    Elezioni comunali 2024: dibattiti pre-elettorale

    Venerdì 10 marzo, la Commissione d’Istituto di Scienze Umane (CISU) ha organizzato una ...

    Happiness2.0. Uso dei social media e benessere in adolescenza

    Happiness2.0. Uso dei social media e benessere in adolescenza

    Abbiamo il piacere di informarvi in merito all’attività ideata in collaborazione con l&...

    Giornata della memoria 2024: «DOPO LA SHOAH». Crimini nazisti: consenso, giustizia e memoria

    Giornata della memoria 2024: «DOPO LA SHOAH». Crimini nazisti: consenso, giustizia e memoria

    Giovedì 25 gennaio 2024, nell’ambito della Giornata della memoria, il Gruppo di Storia ...

    Ciclo di conferenze «Cosa sta succedendo in Medio Oriente?»

    Ciclo di conferenze «Cosa sta succedendo in Medio Oriente?»

    Il Liceo cantonale di Lugano 1 ha deciso di dedicare alle drammatiche notizie provenienti dal Medio ...

    «Implicazioni e interessi internazionali del conflitto israelo-palestinese»

    «Implicazioni e interessi internazionali del conflitto israelo-palestinese»

    Nell'ambito di un ciclo di lezioni che la nostra scuola ha deciso di dedicare alle drammatiche notiz...

    «Israele e Palestina: la realtà politica e il quadro sociale»

    «Israele e Palestina: la realtà politica e il quadro sociale»

    Nell’ambito di un ciclo di lezioni che la nostra scuola ha deciso di dedicare alle drammatiche...

    Etica, scienza e società

    Etica, scienza e società

    Lunedì 4 dicembre 2023, dalle 8.00 alle 17.30, si svolge al Liceo cantonale di Lugano 1 il co...

    «Israele-Palestina: alle radici del conflitto»

    «Israele-Palestina: alle radici del conflitto»

    Nell’ambito di un ciclo di lezioni che la nostra scuola ha deciso di dedicare alle drammatiche...

    Esposizione «Noi Gender»

    Esposizione «Noi Gender»

    Noi Gender è un progetto del Percento culturale Migros, in collaborazione con la Stapferhaus ...

    SALUTE E BENESSERE

    Consultorio di salute sessuale: attività di sensibilizzazione

    Consultorio di salute sessuale: attività di sensibilizzazione

    Dal 27 febbraio al 9 marzo si svolgeranno in tutte le classi di II liceo le attività di sensi...

    Intervento di sensibilizzazione: «SONNO E TECNOINSONNIA»

    Intervento di sensibilizzazione: «SONNO E TECNOINSONNIA»

    Alle classi e ai docenti accompagnatori delle classi 1B, 1F, 1P, 1Q, 3F. L’attività è organizzata ne...

    Incontro di sensibilizzazione sul tema della donazione d’organi

    Incontro di sensibilizzazione sul tema della donazione d’organi

    LUNEDÌ 20 GENNAIO, DALLE 10.05 ALLE 11.40, in Aula Magna, si svolgerà un incontro di s...

    “Giornata del rispetto 2019-2020” - Classi seconde - Primo gruppo

    “Giornata del rispetto 2019-2020” - Classi seconde - Primo gruppo

    Le classi 2B, 2D, 2F, 2H, 2M, 2N, 2P parteciperanno  MARTEDÌ 5 NOVEMBRE 2019 dalle ore 8...

    “Giornata del rispetto 2018 - 2019” - Classi seconde

    “Giornata del rispetto 2018 - 2019” - Classi seconde

    Le classi 2C, 2D, 2G, 2L, 2M, 2P parteciperanno venerdì 12 aprile 2019 - dalle ore 8.15 alle ...

    “Potenzialità e rischi di internet e social networks”

    “Potenzialità e rischi di internet e social networks”

    Mercoledì 3 aprile 2019 avrà luogo un incontro con Paolo Attivisisimo organizzato nell...

    “Giornata del rispetto 2018” - Classi seconde - Primo gruppo

    “Giornata del rispetto 2018” - Classi seconde - Primo gruppo

    Le classi 2A, 2B, 2E, 2F, 2H, 2J, 2N parteciperanno lunedì 12 novembre 2018 dalle ore 8.15 al...

    Attività di sensibilizzazione contro il tabagismo

    Attività di sensibilizzazione contro il tabagismo

    L'oncologo dott. Paolo Servida ha incontrato, nel mese di maggio 2016, 3 classi per illustrare e dis...

    “Giornata del rispetto 2017”

    “Giornata del rispetto 2017”

    Le classi 2B, 2C, 2F, 2J, 2L, 2M, 2N parteciperanno lunedì 27 marzo 2017 dalle ore 9.00 alle ...

    “Giornata del rispetto 2017”

    “Giornata del rispetto 2017”

    Le classi 2A, 2D, 2E, 2G, 2H, 2P e 2Q parteciperanno LUNEDÌ 7 novembre 2017 dalle ore 8.15 al...

    “Più fumi, meno gusti la vita!” - Esposizione

    “Più fumi, meno gusti la vita!” - Esposizione

    Esposizione di manifesti sui rischi del tabagismo, aperta da lunedì 4 novembre a venerdì 15 novembre...

    Dipendenze: link utili

    Dipendenze: link utili

    Il Gruppo di lavoro del progetto di Istituto del nostro Liceo “Salute e benessere a scuola&rdq...

    “Giornata del rispetto” 2

    “Giornata del rispetto” 2

    Le classi 2A, 2C, 2H, 2J, 2L, 2M e 2P parteciperanno martedì 16 aprile 2013 alla “Giornata del rispe...

    “Giornata del rispetto” 1

    “Giornata del rispetto” 1

    Le classi 2B, 2D, 2E, 2F, 2G, 2N parteciperanno venerdì 5 ottobre 2012 alla “Giornata d...

    “Giornata del rispetto”

    “Giornata del rispetto”

    Martedì 6 e venerdì 9 marzo le classi II saranno coinvolte nelle attività proposte in occasione dell...

    Contro il tabagismo 4

    Contro il tabagismo 4

    Venerdì 1° aprile le classi 1C, 1F, 1Q parteciperanno alle attività di sensibilizzazione e prevenzio...